La Costruzione del Suono

maggio/giugno 2002


14 - 23 giugno

Centro Culturale Candiani - Auditorium
Piazzale Candiani, 7 - Mestre (VE)


Il caos delle sfere

Un flipper preparato aziona un Disklavier Yamaha

ideazione di Emir Bjukic
musica a rifrazione controllata di Carlo De Pirro
realizzazione tecnico-informatica di Nicola Orio e Paolo Cogo
(Centro di Sonologia Computazionale dell'Università di Padova)

produzione della Biennale Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo 1999
con la collaborazione di Yamaha Musica Italia


Il Caos delle Sfere

Il caos delle sfere (caosfera) è un'installazione che più interattiva di così non si può. Tramite un'interfaccia appositamente progettata, un sistema informatico mette in comunicazione due organismi elettromeccanici: un flipper e un Disklavier, ossia un normale pianoforte in cui l'azione dei martelletti sulle corde può essere pilotata con grande precisione, oltre che dalle dita sui tasti, da un sistema di solenoidi attivabili via MIDI. Il flipper è una macchina da gioco obsoleta, ma la gestualità, la corporeità richiesta dall'azione hanno un'immediatezza sconosciuta a macchine più recenti, e lo imparentano a uno strumento musicale. Le diverse fasi del gioco sono interpretate dal software che normalmente gestisce il sitema dei punteggi, dei premi ecc. in modo tale da sollecitare una risposta musicale sul Disklavier. Questa risposta può essere di diverso genere: brevi sequenze musicali fisse, nelle prime fasi della partita e, se il giocatore ci sa fare, al crescere del punteggio si formeranno più complesse associazioni tra elementi musicali che creano ad ogni partita una musica personalizzata e unica.


Vortice - Associazione Culturale
email: vortice@provincia.venezia.it

 

Torna a Vortice