La Costruzione del Suono 2005
Live!iXem
iXem
iXem rappresenta un network di artisti e musicisti italiani interessati alla sperimentazione nelle arti e nella musica contemporanea.
Un settore complesso ed in evoluzione in cui per affrontare grossi temi è necessaria una presa di posizione comune soprattutto all'interno della comunità di persone coinvolte in modo fattivo nel processo creativo. In iXem convivono eterogeneità e convergenza. Eterogeneità stilistica, estetica, comportamentale e dell'esperito ma convergenza verso la creazione di un terreno, di un pensiero globale dove valori umani ed artistici vengano rispettati ed alimentati.
iXem è nato da un'iniziativa di Domenico Sciajno, che, fondando il forum nel febbraio 2003, si è rivolto tramite il passa parola al maggior numero possibile di musicisti sperimentali ed elettronici italiani allo scopo di unire gli sforzi per adottare una linea comportamentale compatta, che miri a restituire la dignità agli sperimentatori italiani e ad attirare su di essi la dovuta attenzione da parte del pubblico e degli organizzatori.
iXem permette anche lo scambio di conoscenze musicali/artistiche-estetiche attraverso strumenti come i forum, i sondaggi, la compilazione di CD interni, l'organizzazione di incontri e il proprio patrocinio per la promozione di eventi e concerti.
Il Live!iXem contest/festival nasce con lo scopo di porre in rilievo le opere di quegli artisti che in Italia conducono una sperimentazione integrando dal vivo ed in tempo reale discipline performative e strumenti audiovisivi digitali ed elettronici. Il contest ha contribuito a delineare il panorama italiano contemporaneo della sperimentazione elettronica ed interdisciplinare e delle nuove estetiche legate agli audiovisivi che testimoniano un nuovo modo di concepire e realizzare le esibizioni dal vivo (live sets).
I criteri adottati per le selezioni: opere eseguibili dal vivo e in diretta [Live performances], artisti/gruppi italiani [italian], valenza performativa e sperimentazione [eXperimental], uso, almeno in parte, di strumenti elettronici [electronic], coesistenza di mezzi e tecniche diverse [musix].
Questi i lavori selezionati dalla giuria: Polystatic (Otolab), Hong Kong dreaming (EGØ+Claudio Rocchetti), Racconto (Talk Show Host), Quartetto.swf (Otolab), AlCheMic (Claudio Sichel), Prospectus Prospicere (Disegual). Menzione speciale a HBS (Mylicon/en+Sciajno) considerato fuori concorso.
L'esito delle selezioni ha rivelato un panorama molto vario che va dalla sperimentazione interdisciplinare assai approfondita creativamente e tecnicamente (Otolab, Sichel, Mylicon/en e Sciajno) a ipotesi di sviluppo della VJ/DJ scene (Talk Show Host) passando attraverso forme estetizzanti nell'elaborazione e nella costruzione di sequenze di immagini (E.G.Ø) e sperimentazioni sonore accostando elettronica e strumenti acustici (Disegual e Claudio Rocchetti).
Il premio è consistito nell' allestimento dietro compenso delle performances selezionate e della loro pubblicazione sul catalogo.
Questi gli ospiti stranieri fuori concorso che affiancheranno sul palco durante il festival i sei gruppi italiani selezionati: Gert-Jan Prins [NL], Skoltz_Kolgen [CAN] e il trio londinese Ticklish [UK].
Antitesi ha realizzato il DVD contenente i lavori vincitori del concorso. Vortice ha prodotto 500 copie del DVD catalogo e si occuperà della distribuzione.
Il contest/festival è stato ideato e promosso da Domenico Sciajno e dall'Associazione Antitesi (www.arpnet.it/antitesi) per sostenere e promuovere gli scopi del collettivo iXem (www.ixem.it - italian eXperimental electronic musix). La pratica realizzazione del festival è stata possibile grazie alla collaborazione tra l'associazione culturale Antitesi (progettazione, coordinamento e supervisione) e l'Associazione Culturale Vortice, il Centro Culturale Candiani, il Comune di Venezia - Assessorato alla cultura - Beni e Attività Culturali (produzione, organizzazione logistica ed artistica).
Venerdì 21 gennaio ore21
Live!iXem - giorno 1
Disegual Prospectus/Prospicere
Otolab (Orgone, maikko, mud, sn, xOO) Polystatic
Gert-Jan Prins Electronics Fm-modulations Television *
(* in collaborazione con il Consolato Olandese in Italia)Sabato 22 gennaio ore21
Live!iXem - giorno 2
Talk Show Host Racconto
Otolab (maikko, mud, sn, xOO) Quartetto.swf
Phil Durrant/Kev Hopper/Rob Flint TicklishDomenica 23 gennaio ore21
Live!iXem - giorno 3
Claudio Sichel AL.CHE.MIC.
EGØ/Claudio Rocchetti Hong Kong dreaming
Skolz_Kolgen "fluux:/terminal"
Ideazione e supervisione: Domenico Sciajno
Organizzazione: Massimo Ongaro (Ass. Vortice)
Management: Claudia Moriniello (Ass. Antitesi), Enrico Bettinello (Ass. Vortice)
DVD project and realization: Antitesi Graph System
Associazione Culturale Antitesi
via Albergheria, 127
Palermo, I-90134
www.arpnet.it/antitesi
e.mail antitesi@arpnet.it
Ufficio stampa e accrediti:
Enrico Bettinello
vorticepress@provincia.venezia.itInformazioni:
Associazione Culturale Antitesi
via Albergheria, 127
Palermo, I-90134
www.arpnet.it/antitesi
e.mail antitesi@arpnet.itAssociazione Culturale Vortice
vortice@provincia.venezia.it
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7 - Mestre
tel. 041.2386111, fax 041.2386112
www.comune.venezia.it/candianiComune di Venezia, Cultura e Spettacolo
tel. 041.2747609, fax 041.2747619
www.culturaspettacolovenezia.itBiglietti:
Ingresso unico 7€Abbonamento Ixem 15€
Prevendite:
Presso la biglietteria un'ora prima degli spettacoli.
Torna a Vortice