La Costruzione del Suono 2005
Live!iXem.05
Venerdì 9 dicembre ore21
Live!iXem.05 - giorno 1
Chiglia:e:remi Autoctono
Martux_M X_scape
Jeremy Bernstein Live Audiovisual Performancesabato 10 dicembre ore 12-18.3020.30 Spazio Aperto Candiani
Live!iXem.05 - giorno 2
.::invernomuto::. Landscape 08 there's no place like home2Sabato 10 dicembre ore21
Live!iXem.05 - giorno 2
Sinistri++ Black Pulse vs White Space
Zimmerfrei Panorama
Phill Niblock Live Audiovisual PerformanceDomenica 11 dicembre ore21
Live!iXem.05 - giorno 3
Alessandro Fogar Surface Study #1 - Sand
Tirriddiliu Chitarra acustica improvvisamente stravolta
Cellule d'Intervention Metamkine Live film/music performance
Il Live!iXem contest/festival nasce con lo scopo di porre in rilievo le opere di quegli artisti che in Italia conducono una sperimentazione integrando dal vivo ed in tempo reale discipline performative e strumenti audiovisivi digitali ed elettronici. Il contest ha contribuito a delineare il panorama italiano contemporaneo della sperimentazione elettronica ed interdisciplinare e delle nuove estetiche legate agli audiovisivi che testimoniano un nuovo modo di concepire e realizzare le esibizioni dal vivo (live sets).
I criteri adottati per le selezioni: opere eseguibili dal vivo e in diretta [Live performances], artisti/gruppi italiani [italian], valenza performativa e sperimentazione [eXperimental], uso, almeno in parte, di strumenti elettronici [electronic], coesistenza di mezzi e tecniche diverse [musix].
Nella cornice de La Costruzione del Suono, Live!iXem si è ritagliato, dalla scorsa edizione del gennaio 2005, uno spazio di primo piano proprio grazie alla sua formula multidisciplinare. Lo scopo del progetto è quello di porre in rilievo le opere di artisti che adottano un insieme di pratiche performative (musica, video, danza, teatro) integrandole, dal vivo e in tempo reale, con dispositivi audiovisivi digitali, elettronici e cinematografici costruendo una relazione attiva con il pubblico.
La formula del concorso, da cui sono stati selezionati gli artisti che si esibiranno, si è rivelata particolarmente efficace nello stimolare alla partecipazione le nuove realtà nazionali, e nel riuscire a delineare uno scenario nuovo e affatto interessante di proposta artistica dal vivo.Live!iXem.05 cresce e scopre un panorama sempre più eterogeneo dello stato attuale della musica e delle arti elettroniche sperimentali in Italia. Stili diversi, modi diversi di intendere la musica e le immagini, le loro interazioni e le intrinseche sinergie. Così la giuria, composta da alcune delle più particolari figure artistiche internazionali della scena elettronica sperimentale (Jeremy Bernstein, Phill Niblock, Xavier Querél, Domenico Sciajno), ha selezionato, tra il materiale pervenuto, le più interessanti produzioni artistiche contemporanee italiane introducendole ad un pubblico sempre più curioso e attento; lavoro di non facile attuazione visto lalto valore generale dei molti progetti in gara.
Lavori raffinati, sculture di materie sensoriali: suono, spazio, tempo, massa, colore. Tra gli obiettivi principali della manifestazione anche quello di aprire agli artisti italiani una finestra sul panorama internazionale e favorire il confronto tra questa realtà e quella nazionale. Uno scambio, una vera possibilità offerta dal palcoscenico del Live!iXem.05 che vede gli artisti italiani prescelti esibirsi accanto a quelle stesse figure artistiche delle nuove avanguardie elettroniche che hanno selezionato i loro lavori.
La giuria ha scelto sei tra le produzioni pervenute che per qualità e valore artistico si sono contraddistinte. Il premio per questi lavori è lesibizione dal vivo dietro compenso e linserimento allinterno del DVD catalogo Live!iXem.05.iXem
iXem rappresenta un network di artisti e musicisti italiani interessati alla sperimentazione nelle arti e nella musica contemporanea.
Un settore complesso ed in evoluzione in cui per affrontare grossi temi è necessaria una presa di posizione comune soprattutto all'interno della comunità di persone coinvolte in modo fattivo nel processo creativo. In iXem convivono eterogeneità e convergenza. Eterogeneità stilistica, estetica, comportamentale e dell'esperito ma convergenza verso la creazione di un terreno, di un pensiero globale dove valori umani ed artistici vengano rispettati ed alimentati.
iXem è nato da un'iniziativa di Domenico Sciajno, che, fondando il forum nel febbraio 2003, si è rivolto tramite il passa parola al maggior numero possibile di musicisti sperimentali ed elettronici italiani allo scopo di unire gli sforzi per adottare una linea comportamentale compatta, che miri a restituire la dignità agli sperimentatori italiani e ad attirare su di essi la dovuta attenzione da parte del pubblico e degli organizzatori.
iXem permette anche lo scambio di conoscenze musicali/artistiche-estetiche attraverso strumenti come i forum, i sondaggi, la compilazione di CD interni, l'organizzazione di incontri e il proprio patrocinio per la promozione di eventi e concerti.
Informazioni Generali
Direzione Artistica Live!iXem Contest/Festival: Domenico Sciajno
Direzione Organizzativa: Massimo Ongaro
Organizzazione, Comunicazione e Ufficio Stampa: Claudia Moriniello, Enrico Bettinello
Cura e realizzazione catalogo DVD: Antitesi Graph System
Progetto Grafico: Claudia MorinielloIdeazione e Coordinamento Live!iXem Contest/Festival
ANTITESI - Centro di autodocumentazione, ricerca e sviluppo interdisciplinare per lArte Nuova
Via Albergheria 127, Palermo, I-90134
www.antitesi.org info@antitesi.orgProduzione
VORTICE Associazione Culturale
c/o Teatro Fondamenta Nuove Cannaregio 5013, Venezia , I-30126
www.vortice.provincia.venezia.it - vortice@provincia.venezia.itMEDIA PARTNERS
Nero magazine www.neromagazine.it
Microsuoni www.microsuoni.comWEB
Comune di Venezia
http://www.culturaspettacolovenezia.itCentro Culturale CANDIANI
http://www.comune.venezia.it/candianiiXem
www.ixem.it - info@ixem.it
Biglietti:
Ingresso unico 7€Abbonamento Ixem 15€
Prevendite:
Presso la biglietteria un'ora prima degli spettacoli.
Torna a Vortice