La Costruzione del Suono

maggio/giugno 2002


Venerdì 10 Maggio ore 21.00

Centro Culturale Candiani - Auditorium
Piazzale Candiani, 7 - Mestre (VE)

 

Con-tour

TEODORO ANZELOTTI accordeon

ANDREAS BREITSCHEID elettronica

Una installazione concertata
Musiche di Breitscheid, Cage
In Collaborazione con il Forum Neues Musiktheater der Staatsoper di Stoccarda
"con il supporto del programma Culture 2000 dell'Unione Europea"


Ingresso unico € 10


Programma

Andreas Breitscheid

Con-Tour

John Cage

Dream (1948)
Souvenir (1983)
Cheap Imitation (1969)


Presentazione

Con-Tour

Prima di tutto c'è l'idea del movimento sincrono e giustapposto tra lo strumento musicale e l'apparecchiatura elettronica, in cui si alternano vari gradi di vicinanza e di distanza nel materiale acustico e nello spazio.
Ma ancora… "contours", frammenti di un lontano sviluppo di figure musicali in cui il separarsi dell'articolazione enfatica e dell'agogica hanno progressivamente portato alla scomparsa delle originali relazioni sintattiche.
Ma potrebbe essere inteso anche come un pezzo "veneziano": un ricordo dell'estate del 1984, quando, seduto in una piccola barca, ho potuto provare i contorni, le ombre e le immagini distorte delle isole della laguna attraverso ogni prospettiva, cambi di luce, forme e scorci: si potrebbe definirla un'esperienza alla vigilia del mio viaggio alla scoperta di un nuovo arcipelago musicale, che sarebbe avvenuta quell'estate… [il Prometeo di Luigi Nono]

Andreas Breitscheid


Teodoro Anzellotti
Il suo repertorio spazia da compositori dell'epoca barocca come Girolamo Frescobaldi, Domenico Scarlatti, J.S. Bach fino alle nuove composizioni che gli hanno dedicato musicisti contemporanei quali Luciano Berio (Sequenza XIII), J. Dillon, Vinko Globokar, Heinz Holliger, Mauricio Kagel, György Kurtág, Wolfgang Rihm, Salvatore Sciarrino, Karlheinz Stockhausen.
Nato in Italia, a Candela (Fg), ha studiato in Germania, a Karlsruhe e Trossingen e nel 1985 ha vinto il primo premio al concorso internazionale Hugo Herrmann. Nel 1987 Anzellotti è diventato insegnante di fisarmonica e musica da camera alla Hochschule für Musik und Theater Bern - Biel e dal 1992 ai famosi corsi estivi di Darmstadt.
Insegna a corsi e seminari internazionali e si esibisce in concerto in Europa, USA, Canada e Asia.
Come solista ha suonato con numerose orchestre tra cui l'Orchestra Sinfonica delle Radio Bavarese, di Berlino, di Saarbrucken, Friburgo, Colonia tra le tante, esibendosi in numerosi festival in Italia (Biennale di Venezia, Milano Musica) e all'estero (Berlino, Strasburgo, Seoul, Vienna, Parigi).

Vortice - Associazione Culturale
email: vortice@provincia.venezia.it

 

Torna a Vortice